Visita il nostro canale YouTube con le nostre attività:
https://www.youtube.com/@MusicaInGioco
CoCreattiva, da Settembre 2024 a Aprile 2025.
CoCreattiva è un progetto per i giovani e le giovani tra i 10 e i 17 anni del Comune di Adelfia che offre opportunità creative e formative per sviluppare competenze artistiche nell’ambito delle arti performative. Siamo partiti a settembre con laboratori di teatro, musica d’insieme, danza e scenografia. Le attività, organizzate dal Comune di Adelfia, sono gratuite e curate dalle associazioni MusicaInGioco, Alauda, APS L’Accademje de la Canigghje, Arci Bari e Bembè Arti Musicali e Performative.
I laboratori si svolgono durante l’inverno a cadenza settimanale e si concluderanno con una performance teatrale aperta al pubblico.
Durante le attività ci saranno alcune performance intermedie come questa natalizia e altre.
Se sei interessatə, scrivici e sarai ricontattatə all’inizio di settembre per cominciare: Francesca Schiavone – Comune di Adelfia 339 6436314
PROGETTI CONCLUSI 2023-24 “MUSICA SENZA CONFINI”
Il progetto “musica senza confini”, vincitore del bando Puglia Capitale sociale 3.0 CUP B55I22002050009, è stato molto complesso ed eterogeneo perché aveva come obiettivo la realizzazione di spazi artistici finalizzati a favorire processi di inclusione e coesione sociale fra i minori, gli anziani e individui con diagnosi di diversa abilità nel contesto delle comunità di Adelfia e Gioia del Colle. Si è trattato di creare spazi “fisici” e “sociali”, in cui l’arte è stata “strumento” di facilitazione all’incontro e confronto fra generazioni che si vedono impegnate a collaborare, in un percorso di creazione di performance artistiche, tramite cui, sviluppare reti di relazioni che siano la base di welfare di comunità e contrasto alle povertà ed emarginazione in ogni sua forma.
Fase I. Laboratori di pratiche orchestrali con minori adolescenti fra cui con disabilità e disagio sociale, del territorio area di progetto.
Ad Adelfia è stato costituito un gruppo orchestrale di 70 elementi, suddivisi in 4 fasce d’età e in base al livello di preparazione, considerando che alcuni di loro già suonavano nelle orchestre gestite da MusicaInGioco APS. Le orchestre vengono normalmente chiamate: Orchestra giovanile sociale MusicaInGioco (quella più performante e con repertori professionali), orchestra dei ragazzi (con preparazione e repertori intermedi), orchestra infantile (con repertori scritti ad hoc per principianti), orchestra senza confini (composta prevalentemente da persone con diversa abilità di varie età dove sono poi confluiti gli iscritti di A.So.Tu.Dis.). Nello specifico le orchestre sono così composte:
Violini I, violini II, viole (…o violini III per le orchestre con bambini più piccoli), celli, contrabbassi, flauti, oboe, clarinetti, trombe, sax, trombone, percussioni.
L’orchestra di Gioia del Colle neocostituita è composta da 26 elementi ed è stata attivata nel quadro del presente progetto, ma con finanziamenti che il Comune di Gioia del Colle, soggetto collaboratore, è riuscito a stanziare per consentire la fase di start up. Si è proseguito poi con i fondi di Puglia Capitale Sociale 3.0.
I nuclei orchestrali sono stati composti coinvolgendo alcuni ragazzi individuati in collaborazione con il Dipartimento dei Servizi sociali dei Comuni di Adelfia e Gioia del Colle, quali soggetti collaboratori del progetto; gli stessi hanno avviato il percorso di pratiche orchestrali, insieme a ragazzi con background differenti, interessati a partecipare ai laboratori propositi.
Le orchestre sono partite ufficialmente nella prima metà di marzo 2023, con lezioni a cadenza settimanale della durata di 2 ore per i musicisti dell’orchestra giovanile, più un’ora di pratica strumentale in sezione, di un’ora e mezza in orchestra e 45 minuti di pratica strumentale in sezione per i musicisti delle altre orchestre mentre il coro “senza età” provava per un’ora e mezza settimanale. In totale sono state svolte oltre 100 lezioni nelle diverse orchestre, 38 con il coro senza età, oltre 30 per il coro MusicaInGioco-AIPD più oltre 30 concerti.
Le orchestre hanno prodotto numerosi concerti, anche in altri territori, per disseminare e promuovere il progetto ma anche per permettere agli utenti, bambini, ragazzi e adulti anche con diversa abilità, di vivere esperienze gratificanti e ricche di stimoli. L’elenco definitivo dei 30 eventi viene riportato con una descrizione del direttore artistico dell’associazione M°Andrea Gargiulo.
Il progetto ha permesso di accettare molti più iscritti di quanti erano previsti inizialmente, grazie alla disponibilità di numerosi volontari che hanno supportato le diverse azioni didattiche, le prove in orchestra, le lezioni in sezione, i concerti nei diversi luoghi ma anche lo studio personale delle persone con diversa abilità, consentendo così risultati musicali eccellenti. Sono stati infatti eseguiti diversi repertori di cui relazionerà il direttore artistico.
Il lavoro di coordinamento delle diverse lezioni ha permesso di avere sempre una buona disponibilità degli allievi e un buon supporto dei maestri e dei volontari.
Partner coinvolto: OdV A.SO.TU.DIS
Soggetti collaboratori coinvolti: Comune di Adelfia, Comune di Gioia del Colle
Risultato:
-
Oltre 70 giovani beneficiari coinvolti dei territori di Adelfia e Gioia del Colle.
-
4 laboratori di pratica orchestrale e lezioni di sezione strumentale
Fase II. Laboratori di pratiche corali con adulti e anziani del territorio, area di progetto.
In collaborazione con il Comune di Adelfia, il soggetto beneficiario ha costituito un coro di 52 adulti di cui 30 over 65 che frequentano il Centro Comunale Anziani del territorio e altri che provengono da Gioia del Colle, accompagnati dai volontari del soggetto partner.
L’attività, avviata nel mese di maggio, si svolge a cadenza settimanale con prove della durata di un’ora e mezza; sono state svolte 38 lezioni alle quali si aggiungono le prove dei concerti e i concerti.
Alcuni degli anziani coinvolti, sono gli stessi che stanno prendendo parte ai laboratori di recupero della memoria legata alle tradizioni agricole, nell’ambito del progetto “Handmade tales – Racconti fatti a mano”, gestito dalla Pro Loco di Adelfia e finanziato anch’esso nell’ambito dell’Avviso “PugliaCapitaleSociale 3.0”.
Le pratiche corali finora svolte consistono in esercizi collettivi e solfeggi per poi sfociare nella costruzione di un repertorio condiviso in vista delle performance e dei concerti.
Al coro “senza età” si è aggiunto un coro formato da giovani adulti con sindrome di Down, in conllaborazione con l’AIPD Bari, che ha preparato un repertorio di gospel.
Partner coinvolto: OdV A.SO.TU.DIS
Soggetti collaboratori coinvolti: Comune di Adelfia
Risultato:
-
52 adulti di cui 30 over 65 coinvolti dei territori; 8 giovani adulti con sindrome di Down.
-
2 compagini corali create
Segue la relazione del direttore artistico M°Andrea Gargiulo sugli esiti artistici e didattici del progetto con alcune foto dei diversi concerti.
Relazione finale direttore artistico del progetto M°Andrea Gargiulo.
Il progetto “musica senza confini” ha permesso a molti utenti di trasformare enattivamente la propria idea di sé stessi: persone con diversa abilità, anziani, ragazzi appassionati di musica, sono riusciti a collaborare con l’unico intento di creare e condividere bellezza. I concerti, più che esiti finali, sono stati parte della trasformazione e della partecipazione sia se vissuti da esecutori che da ascoltatori; infatti in molte occasioni si è verificata la presenza, come pubblico, di componenti dei cori o delle altre orchestre. I volontari e i maestri li hanno sempre supportati.
Ecco una breve descrizione dei concerti e dei momenti divulgativi con alcune foto:
-
30 Marzo 2023, Palazzo Conte Sabini, Adelfia, presentazione del “coro senza età”
-
5 Maggio 2023, Teatro Verdi di San Severo (FG), Concerto dell’orchestra giovanile sociale MusicaInGioco con l’orchestra del Liceo Musicale Statale di Scampia
-
4/06/2023, Auditorium ex LUM di Gioia del Colle (BA), Orchestra senza confini.
-
1/07/2023, Teatro Piccinni, Bari, Orchestra dei ragazzi e orchestra giovanile sociale.
-
27/07/2023, Piazza Madonna della Stella, Adelfia (BA), orchestra giovanile sociale
-
6/08/2023, Chiostro del Sacro Cuore, Bitonto (BA), La traviata di G.Verdi, orchestra giovanile sociale per il Bitonto Opera Festival.
-
16/09/2023, Mesagne (BR), Festival del Sociale, Orchestra sociale giovanile.
- 25/10/2023, via Sparano, Bari, Stop POLIO, orchestra sociale giovanile
- 20/11/2023, Teatro Showville. Bari.
-
10/11/2023, Auditorium del Conservatorio di Bari, orchestra giovanile sociale e coro manos blancas, Concerto per il Convegno “DSA e disabilità”.
-
1/12/2023, Palazzo Palmieri, Lecce, Concerto per il convegno dell’Unisalento, orchestra giovanile sociale.
-
11/12/2023, Teatro Kursaal Santa Lucia, Bari, orchestra dei ragazzi, orchestra senza confini, Orchestra MusicaInGioco-PIPPI
-
27/12/2023, Auditorium comunale Adelfia, Concerto di Natale con coro senza età, coro MusicaInGioco-AIPD, orchestra senza confini, orchestra infantile e orchestra dei ragazzi.
-
28/12/2023, Concerto di Natale, Chiesa S.Spirito, Bari, orchestra giovanile sociale.
-
25/01/2024, Teatro Van Westerhout, Mola di Bari (BA), Concerto per la Palestina, Orchestra sociale giovanile.
-
16/02/2024, IC Iannuzzi-Didonna, Andria (BAT) Violinista per un giorno, Volontari orchestra senza confini.
-
20/02/2024, Università di Foggia, Seminari di Dottorato, Volontari orchestra senza confini.
-
30/04/2024, Auditorium Giovanni Paolo II, Bari, orchestra dei ragazzi, Volontari orchestra senza confini. Orchestra MusicaInGioco-Pippi
-
2/05/2024, Aula magna Ateneo di Bari, concerto per il concerto di neuroscienze della musica, Orchestra sociale giovanile.
-
4/05/2024, Auditorium Vallisa, Bari, Volontari dell’orchestra dei ragazzi e progetto cure palliative ospedale Giovanni XXIII
-
20/05/2024, Parco Villa Larocca, Concerto per il convegno sulla biodiversità, Università di Bari, Orchestra dei ragazzi.
-
30/05/2024, Biblioteca nazionale, Bari, Orchestra dei ragazzi e progetto cure palliative ospedale Giovanni XXIII
-
1/06/2024, Roma eventi, Piazza di Trevi, Roma, concerto per il convegno internazionale “Emotions vs Algorithms in Education”, orchestra sociale giovanile
-
28/06/2024, Chiostro del Comune di Gioia del Colle (BA), Orchestra senza confini
-
29/06/2024, Auditorium comunale Adelfia, Convegno e concerto “Musica senza confini”. Coro senza età, volontari orchestra senza confini.
5/07/2024, Piazza Rossani Cassano, Messa di Gloria di Puccini, Orchestra sociale giovanile e coro del Conservatorio di Bari.
6/07/2024, Monopoli, Festival Ritratti, Messa di Gloria di Puccini, Orchestra sociale giovanile e coro del Conservatorio di Bari.
7/07/2024, Piazza Roma, Adelfia, Orchestra senza confini, orchestra infantile e orchestra dei ragazzi, coro senza età, coro MusicaInGioco-AIPD
25/07/2024, Castello Imperiali, Francavilla Fontana (BR), Violinista per un giorno, convegno PIPPI, Volontari orchestra senza frontiere.